18 giugno 2018
Centro Congressi Cavour, Roma
Quota di partecipazione individuale: Euro 490,00 più IVA
COORDINATORE DEI LAVORI
Prof.ssa Isabella Corradini
RELATORI DEL CORSO
Corrado Giustozzi
Esperto di sicurezza cibernetica presso l’Agenzia per l’Italia Digitale e componente del Permanent Stakeholders’ Group dell’Agenzia Europea per la cybersecurity (ENISA)
Paolo Galdieri
Avvocato, Docente Informatica giuridica Luiss Segretario Generale Andig (Associazione Nazionale Docenti Informatica Giuridica)
Isabella Corradini
Psicologa Sociale e del Lavoro – Criminologa
Docente Universitaria
Obiettivi del seminario
La sicurezza dei dati e delle informazioni è un tema di prioritaria rilevanza per imprese e pubbliche amministrazioni. Per affrontare tale tematica in modo efficace sono necessari una visione strategica ed un approccio integrato in termini di competenze. Il corso ha l’obiettivo di individuare e discutere i punti chiave su cui basare le strategie di difesa, con analisi di casi pratici a cura di relatori esperti del campo.
PROGRAMMA DEL CORSO
La sicurezza delle informazioni: concetti generali
sistemi informativi e reti: perché non sono sicuri?
rischi e minacce
motori di ricerca e inferenza nei database
le misure minime di sicurezza ICT per le pubbliche amministrazioni
Corrado Giustozzi
Il rapporto fra norme e cybersecuriy
La normativa nazionale in materia di cybersecurity
La direttiva nis
Obblighi di sicurezza e notificazione
Rapporto tra cybersecurity e regolamento europeo privacy
Rapporto tra cybersecurity e computer forensics
Cybersecurity e digital crime
Paolo Galdieri
Il fattore umano nelle minacce informatiche
Tecniche di ingegneria sociale
Sviluppare consapevolezza nelle organizzazioni
Isabella Corradini
NOTE ORGANIZZATIVE DEL CORSO
Quota di partecipazione individuale: Euro 490,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione a buffet e coffee-break.
Condizioni di particolare favore sono previste per iscrizioni multiple.
Sede: Centro Congressi Cavour
Via Cavour, 50 – Roma
Orario: 9,00 – 13,00 / 14,00 – 16,30
Pagamento: versamento della quota con invio di assegno bancario/circolare intestato a SOI Spa
oppure con bonifico bancario da effettuarsi
presso Intesa Sanpaolo spa
Sede Torino – IBAN:
IT13 H030 6901 0001 0000 0071 138
Disdetta: la disdetta dovrà pervenire in forma scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento. In caso contrario sarà fatturata l’intera quota di iscrizione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.